Respirazione olotropica

Oct 23, 2023

La respirazione olotropica è una pratica che si concentra sull'esplorazione e la trasformazione della coscienza attraverso la respirazione. Questo metodo, sviluppato negli anni '70 da Stanislav Grof, Psichiatra e ricercatore nel campo delle esperienze non ordinarie di coscienza, e padre della Psicologia Transpersonale, e Christina Grof, combina tecniche di respirazione profonda con la musica evocativa per facilitare esperienze di trance e stati di coscienza ampliati.

Il termine "olotropico" proviene dal greco ὅλος (intero) e τρεπὲιν (muoversi verso): significa quindi "Che si muove verso il Tutto"

La respirazione olotropica è basata sull'idea che la respirazione possa essere utilizzata come strumento per accedere a livelli più profondi della mente e dell'anima. Attraverso una respirazione ritmica e intensa, si creano condizioni ottimali per l'esplorazione dell'inconscio e l'integrazione di esperienze passate.

Secondo Grof, può facilitare il rilascio di emozioni rese sopite o bloccate, permettendo al praticante di affrontarle e integrarle. Si ritiene che questa tecnica possa promuovere un senso di consapevolezza e di connessione più profonda con se stessi e con gli altri.

Come funziona la respirazione olotropica?

Durante una sessione di respirazione olotropica, i partecipanti si sdraiano e iniziano a respirare in modo intenso e ritmico, concentrandosi sul flusso del respiro. Questo tipo di respirazione può portare a sensazioni di calore, formicolio e pulsazioni in diverse parti del corpo.

La musica viene utilizzata come supporto per creare un'atmosfera emotiva e per favorire l'esperienza di trance. Le canzoni scelte sono spesso intense e coinvolgenti, con ritmi e melodie che possono evocare emozioni profonde.

Man mano che la sessione di respirazione olotropica prosegue, è possibile che si verifichino esperienze di trance e stati di coscienza ampliati. Questi stati possono variare da visioni e immagini vivide a sensazioni di connessione profonda con il proprio io interiore o con l'universo.

I benefici della respirazione olotropica

La respirazione olotropica è considerata da molti come un potente strumento per la crescita personale e la trasformazione. Alcuni dei benefici riportati includono:

  • La possibilità di esplorare ed elaborare esperienze passate che potrebbero essere state dimenticate o sopprime
  • La liberazione di emozioni represse o bloccate
  • Un senso di connessione più profonda con se stessi e con gli altri
  • La scoperta di nuove prospettive e significati nella propria vita
  • La riduzione dello stress e dell'ansia