Osteopatia e memoria emotiva

Nov 23, 2023

La memoria emotiva è un concetto che collega le nostre emozioni alle esperienze passate.
Le emozioni che proviamo in risposta a determinate situazioni possono essere legate a ricordi o esperienze passate, anche se non siamo consapevoli di questa connessione.

Il nostro corpo non è solo un veicolo per la nostra mente, ma è un deposito di ricordi ed emozioni. Questi ricordi ed emozioni possono essere immagazzinati nel nostro tessuto corporeo sotto forma di tensioni, posture, o anche come sensazioni fisiche, come il calore o il freddo. Questo è noto come memoria somatica o memoria corporea.

Questa memoria può includere traumi fisici, come un incidente d'auto, o traumi emotivi, come un "cuore spezzato", o traumi più profondi, lutti. 

Quindi, come si collega la memoria emotiva al tessuto corporeo? Quando proviamo un'emozione intensa, il nostro corpo reagisce in un certo modo. Questa reazione fisica può poi diventare associata all'emozione, creando un ricordo emotivo nel nostro tessuto corporeo. In altre parole, le nostre emozioni possono "imprimersi" nel nostro corpo. Ad esempio, quando siamo spaventati, i nostri muscoli si contraggono e il nostro cuore batte più velocemente.
Queste memorie possono influenzare il modo in cui reagiamo alle situazioni, il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo intorno a noi, e persino la nostra salute fisica. Tuttavia, comprendere e riconoscere la memoria emotiva può aiutarci a liberarci da vecchi schemi e a trovare nuovi modi di rispondere alle situazioni.

Spesso per primi noi osteopati ci limitiamo pensando alla struttura, e andiamo alla colonna vertebrale, alle articolazioni, e al massimo alle fasce. 
In altre parole, siamo rimasti solo in quel sostegno fisico del corpo. 
Valido per molti, ma non per tutti. 
Quando restiamo solo qui, appare la confusione con la fisioterapia.

Quando parliamo di struttura riusciamo andare oltre?
Possiamo parlare anche di struttura mentale, emotiva, fisica, chimica e spirituale? Possiamo quindi pensare che questi tipi di struttura si ripercuotano l'uno sull'altro?

Quindi se tutto è influenzato, le emozioni possono rimanere riflesse nella struttura? 
Può una paura rimanere nascosta nella struttura del corpo? 
Questa paura può essere liberata se liberiamo la struttura?

L’osteopatia ti aiuta ad essere cosciente che le emozioni sono nel tuo corpo, tutto quello che stai vivendo, hai vissuto o vivrai, si registra nella struttura del corpo umano, e quando si toccano le differenti strutture si può percepire lo stato Vitale, si può connettere con quello che è stato vissuto e quindi incontrare esperienze emotive che hanno finito per essere registrate nella memoria cellulare che possiede ogni struttura o parte anatomica del tuo corpo.

L'essere è considerato come un complesso mondo interno in continua interazione con il mondo esterno,  quando qualcosa in questi sistemi inizia a non funzionare, si perde l’omeostasi, l’equilibrio, innescando la multifattorialità di tutte le malattie. 
Equilibrio che non può essere statico, ma dinamico, equilibrio, che significa la capacità di adattamento dell’organismo per modificare le risposte di fronte alle diverse situazioni.
La vita è in gran parte l’accumulazione di esperienze emotive, decisioni che abbiamo dovuto prendere per sopravvivere e andare avanti, e che hanno un impatto su come si sta manifestando la "fisiologia" o il “movimento" o “l’espressione" emotiva di quella persona.

Il nostro corpo parla oltre le parole se impariamo ad ascoltarlo.

Ed è da questo atteggiamento di ascolto che quando un osteopata tocca un corpo malato psicologicamente o fisicamente, incontra un corpo che ha un'energia diminuita, è per questo che spesso la persona è stanca, ha problemi del sonno e non riesce a recuperare.
Le mani dell'osteopata rilevano una struttura corporea poco mobile, con poca vitalità, e spesso questa vitalità è molto più accentuata in luoghi di riferimento per la salute del corpo come il sistema cranico e la zona viscerale. 
Nel nostro corpo molte volte troviamo energia stagnante che si manifesta come zone immobili nelle mani dell'osteopata e che gli stanno dicendo che lì la Vita non funziona correttamente.
Le informazioni che non sappiamo gestire nella nostra vita attuale sono permeate dalla struttura del nostro corpo. Imparando a leggerle possiamo anche accedere alla loro soluzione, e l'Osteopatia è un grande strumento per questo. 

Nell’ epoca moderna vi è una scissione dell’essere, separando la parte mentale, la parte fisica e la parte animica.
Cosa succederebbe se queste "parti" diverse si dimenticassero di far parte dello stesso sistema e non si riconoscessero come parti formanti di un'Unità, e cominciassero a contrastare l'una con l'altro?